La Vitamina B6 o piridossina, è una vitamina del gruppo B. Interviene nella sintesi di neurotrasmettitori, nel metabolismo di amminoacidi, proteine, carboidrati e lipidi.
La vitamina C, o acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile caratterizzata da un elevato potere antiossidante. Aumenta l’assorbimento del ferro e contribuisce alla formazione del collagene.
La Vitamina E o tocoferolo è una vitamina liposolubile dell’elevata proprietà antiossidante: combatte i radicali liberi e favorisce il rinnovo cellulare. In realtà con il termine di Vitamina E o tocoferolo si intendono diversi composti, 8, con struttura chimica leggermente differente, ma con simili attività biologiche. Sono particolarmente ricchi di tocoferoli i frutti oleosi come olive, arachidi, mais, noci, mandorle.
La vitamina PP o niacina o vitamina B3 è una vitamina idrosolubile.
La niacina è presente negli alimenti di origine animale, carne, pesce, nei legumi, nella frutta e nel lievito.
La niacina contribuisce al normale metabolismo energetico, al normale funzionamento del sistema nervoso e al mantenimento della salute della pelle. Viene utilizzata spesso come coadiuvante nei casi di stanchezza e affaticamento.
La vitamina B6 o piridossina è una vitamina idrosolubile svolge molteplici funzioni nell’organismo ed è coinvolta in più di 100 reazioni enzimatiche, in gran parte legate al metabolismo proteico; è inoltre necessaria per la sintesi dei neurotrasmettitori serotonina e noradrenalina e per la formazione della mielina, struttura che riveste come una guaina le fibre nervose, con funzione protettiva e isolante. Contribuisce alle normali funzioni del sistema immunitario. La vitamina B6 è si trova in molti alimenti in particolare in carni, frattaglie, alcuni pesci, cereali poco raffinati e legumi.
La vitamina B2, o riboflavina, fa parte delle vitamine idrosolubili, contribuisce alla regolazione dei processi energetici. La vitamina B2 è presente nel latte e nei suoi derivati in particolare nei formaggi, nelle uova, nel lievito di birra e in piccole quantità anche nei vegetali a foglie verdi.
La vitamina B1, o tiamina, fa parte delle vitamine idrosolubili, contribuisce al normale metabolismo energetico.
La vitamina B1 è diffusa sia negli alimenti vegetali sia in quelli animali. In particolare si trova nei cereali, nei legumi, nelle uova, nella carne di maiale, nel lievito.
Cliccando su ‘Continua’ abbandonerai questo sito e accedendo al sito appena selezionato sarai soggetto alle condizioni di utilizzo di questo ultimo. Dompé Farmaceutici S.p.A. non si assume alcuna responsabilità relativamente ai contenuti presenti