La L-glutammina è un amminoacido non essenziale particolarmente abbondante nel tessuto muscolare. Rappresenta circa il 20% degli amminoacidi circolanti nel sangue con funzione di trasporto di azoto tra tessuti.
* L, levogira, nella terminologica chimica sta ad indicare una specifica configurazione degli atomi della molecola nello spazio, esiste anche una configurazione identificata con il simbolo D, destrogira. Il nostro organismo, nella maggior parte dei casi predilige e utilizza la forma L.
La L-alanina è un amminoacido non essenziale che favorisce i processi di detossificazione e l’eliminazione dell’ammoniaca dal muscolo (ciclo dell’alanina). Inoltre interviene, durante l’esercizio, nella formazione di glucosio.
* L, levogira, nella terminologica chimica sta ad indicare una specifica configurazione degli atomi della molecola nello spazio, esiste anche una configurazione identificata con il simbolo D, destrogira. Il nostro organismo, nella maggior parte dei casi predilige e utilizza la forma L.
L’L-leucina è uno dei tre amminoacidi essenziali a catena ramificata.
L’L-valina è uno dei tre amminoacidi essenziali a catena ramificata.
L’L-isoleucina è uno dei tre amminoacidi essenziali a catena ramificata.
Cliccando su ‘Continua’ abbandonerai questo sito e accedendo al sito appena selezionato sarai soggetto alle condizioni di utilizzo di questo ultimo. Dompé Farmaceutici S.p.A. non si assume alcuna responsabilità relativamente ai contenuti presenti